Siamo impegnat* da anni nella creazione di una comunità Rainbow che sia alla pari della società tutta. È fondamentale creare alleanza tra soggetti del mondo rainbow e soggettivitá esterne, proprio perché ci sia un senso di inclusione e fratellanza, in una società che non dà il giusto ascolto. Le violazioni ed i diritti lgbtq* e le leggi per la tutela di tutta la comunità non esistono in pieno. Per questo motivo facciamo di tutto nel nostro piccolo, nel nostro territorio salentino affinché dal basso si combattano queste ingiustizie.
Noi non vogliamo una società intollerante!


Stiamo lavorando alla realizzazione di un Manifesto dell’Associazione LeA che prenda in considerazione le esigenze che tutt* i soc* hanno in comune. La nostra idea è quella di creare una dichiarazione pubblica che esponga anzitutto i nostri principi ed i nostri obiettivi proponendo tematiche politiche e riflessive sull’attivismo, sulla comunità, sul senso di accoglienza e dello spazio condiviso, sulla lotta per i diritti a tutta la comunità rainbow, sull’autodeterminazione del soggetto e contro ogni politica discriminatoria.

Il Rainbowday è un evento che nasce nel 2014 con l’obiettivo di celebrare la giornata internazionale contro l’omo-bi-transfobia. Una grande festa aperta a tutte e tutti fra musica live, estemporanee d’arte, artisti di strada, giochi, performance e parties; un’iniziativa che, attraverso il linguaggio artistico, vuole condividere una cultura del rispetto delle libertà di tutte le persone, celebrando la bellezza di tutte le sfumature dell’essere.
Nel 2014 il Rainbowday ha animato la piazza principale della città di Lecce, Piazza Sant’Oronzo, nella sua seconda e terza edizione (2015-2016), è diventato itinerante, spostandosi in vari luoghi della città per coinvolgere tutta la cittadinanza; dal 2017 è ospitato da Parco Belloluogo. L’evento è sostenuto da tantissime persone e realtà associative del territorio, segno che attraverso la condivisione, lo scambio e la rete si possono abbattere I muri dell’ignoranza e delle discriminazioni, costruendo un territorio sempre più aperto a tutte e tutti!
Per la prima volta dalla sua creazione, quest’anno, a causa dell’emergenza Covid-19, l’evento sarà completamente digitale. SEGUI LE DIRETTE SUI SOCIAL!


Il nostro intento è quello di allargare il concetto di associazione lgbt* e di costruire una comunità assieme alle istituzioni leccesi e a tante altre realtà associative del territorio salentino, esterne al mondo LGBT* ma affini negli ideali di lotta per i diritti umani, impegno politico, inclusione sociale.